Dott.ssa Antonella Cagnoli
•
•
•
Psicologa Psicoterapeuta
Skip to content
  • Chi sono
    • Photo gallery
    • Progetti
  • Il mio lavoro
    • Sostegno e psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente
    • Sostegno e psicoterapia individuale per adulti
    • Laboratori di gruppo e psicoterapia di gruppo
    • Trattamento EMDR: cos’è
    • Trauma, EMDR e bambini
  • Età evolutiva
    • lutto e suicidio
    • Adolescenza
    • Articoli vari
    • Test psicodiagnostici per l’età evolutiva
  • Adulti
  • Psicologia Giuridica
  • Scorci sul mondo
    • Per il professionista
  • Contatti

Month: ottobre 2014

La teoria polivagale: demistificare le risposte corporee al trauma (S. Porges)

S. Porges

CONGRESSO “ATTACCAMENTO E TRAUMA ” – Roma 19-21/09/2014 INTERVENTO DI STEPHEN W. PORGES PhD Department of Psychiatry University of North Carolina Le risposte degli esseri umani al trauma sono devastanti e compromettono il successivo comportamento sociale e la regolazione emotiva. […]

Posted in Per il professionista Tagged porges, teoria polivagale, trauma 341 Comments

Autolesionismo in adolescenza: con un sostegno psicologico il 19% smette

solitudine

L’autolesionismo è una pratica purtroppo diffusa soprattutto tra gli adolescenti. Una ricerca svolta a Roma riporta l’importanza dell’ascolto, primariamente l’attenzione della famiglia e poi un ascolto terapeutico che possa aiutare a superare il dolore nell’animo che conduce a ferirsi nel […]

Posted in Adolescenza, Età evolutiva Tagged adolescenza, autolesionismo, dolore 322 Comments

Autismo: i genitori possono aiutare i figli giocando

autismo

Una ricerca americana condotta su minori di 12 mesi rivela che  genitori possono contribuire a ridurre significativamente i sintomi di autismo nei figli minori di un anno semplicemente cambiando il modo di giocare e interagire con loro. In un piccolo […]

Posted in Articoli vari, Età evolutiva, Per il professionista Tagged autismo, gioco, trattamento 471 Comments

articoli

  • “Mamma, papà vi separate anche da me?”: cosa dire ai figli quando si decide di separarsi
  • La costruzione dell’identità nel bambino immigrato: l’importanza della relazione
  • I BISOGNI DEI MINORI ADOTTATI
  • Adozione: ultimi dati della Commissione per le Adozioni Internazionali
  • Attacco del corpo in adolescenza

Commenti recenti

  • 우리카지노 su Autolesionismo in adolescenza: con un sostegno psicologico il 19% smette
  • 샌즈카지노 su Miti e realtà sul suicidio
  • lesbian sex gif su Progetti
  • cocaine for sale europe su Difficoltà scolastiche: noia o disturbo d’apprendimento?
  • heroin for sale Australia su Il test della Famiglia (Louis Corman)

Archivi

  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014

Categorie

  • Adolescenza
  • Adulti
  • Articoli vari
  • Età evolutiva
  • lutto e suicidio
  • Per il professionista
  • Psicologia Giuridica
  • Scorci sul mondo
  • Senza categoria
  • Test psicodiagnostici per l'età evolutiva

Tag

abbraccio adolescenza aiutare aiuto alterazioni ansia autismo bambini bambino biologia bullismo cyberbullismo danno depressione dipendenza disegno elaborazione elaborazione lutto emozioni galimberti gemello genitore genitori identità internet lavoro lutto mappe minori miti morte morte improvvisa OMS paura perdita psicoterapia separazione suicidio test trauma tristezza unicef violenza vittima WHO

Archivi

Articoli recenti

  • “Mamma, papà vi separate anche da me?”: cosa dire ai figli quando si decide di separarsi
  • La costruzione dell’identità nel bambino immigrato: l’importanza della relazione
  • I BISOGNI DEI MINORI ADOTTATI
  • Adozione: ultimi dati della Commissione per le Adozioni Internazionali
  • Attacco del corpo in adolescenza

Dott.ssa Antonella Cagnoli - Psicologa Psicoterapeuta
Centro KORU - via Dario Campana 14 - 47922 Rimini (RN)
cell. 333 2799528
P.I.04050510405
C.F. CGNNNL82E69C265C