– Forme di disagio emotivo che compromettono la qualità della vita;
– Disturbi d’ansia;
– Depressione e Disturbi dell’umore;
– Difficoltà relative al rapporto con l’alimentazione e con il proprio corpo;
– Difficoltà nell’affrontare eventi di vita stressanti (momenti critici nel ciclo di vita, lutti, separazioni, malattie fisiche);
– Disturbo post traumatico da stress e traumi dello sviluppo;
– Supporto a diagnosi medica per il paziente e chi convive con lui;
– Disturbi psicosomatici;
– Difficoltà relazionali, disagio percepito nelle relazioni interpersonali;
– Abuso di sostanze, dipendenza da internet, gioco d’azzardo;
– Supporto alla maternità in gravidanza e post partum;
– Problematiche relative alla violenza domestica;
– Sostegno alla persona disabile e alla sua famiglia;
– Desiderio di accrescere la consapevolezza di sè e il proprio benessere psicofisico;
– Problematiche nella sfera sessuale;
– Problematiche emotive nella sfera lavorativa, mobbing.
481 thoughts on “Sostegno e psicoterapia individuale per adulti”
Comments are closed.